La leishmaniosi è una malattia grave trasmessa dai pappataci, particolarmente diffusa in alcune aree geografiche. Il servizio dedicato alla leishmaniosi include la prevenzione attraverso vaccini specifici e l’utilizzo di collari o spot-on repellenti.
Per gli animali esposti al rischio, il veterinario effettua test periodici per una diagnosi precoce. In caso di positività, vengono proposti trattamenti mirati per controllare la malattia e migliorare la qualità della vita dell’animale.
Educare i proprietari sulle modalità di trasmissione e sulle misure preventive è parte integrante di questo servizio, contribuendo a ridurre l’incidenza della malattia.