Coniglio e Cavia
Quando scegli una gabbia per il tuo coniglio, punta su modelli spaziosi, preferibilmente con aperture sia superiori che laterali per facilitarne l’accesso. Il pavimento è un elemento fondamentale: evita le reti metalliche e opta per una superficie solida, ricoperta con una da lettiera di trucioli, pellet di carta riciclata o tutolo di mais, cambiandola ogni giorno per garantire igiene e comfort.
Non dimenticare di aggiungere una piccola tana all’interno della gabbia: sarà il rifugio perfetto dove il tuo coniglio potrà sentirsi al sicuro e rilassato in caso di bisogno. Un ambiente accogliente è la chiave per un coniglio felice e sereno!
Cincillà
I cincillà adorano arrampicarsi e saltare, quindi la loro gabbia deve essere sviluppata in altezza e arricchita con ripiani e tavole su cui possano divertirsi. Aggiungi una casetta posizionata in alto per offrire un rifugio sicuro e una ruota dal grande diametro per l’esercizio quotidiano.
Un elemento essenziale è la vaschetta per il “bagno di sabbia”: riempila con sabbia speciale simile alla cenere vulcanica e lasciala a disposizione per circa 20 minuti al giorno. Questo rituale non solo aiuta a mantenere il loro pelo morbido e pulito, ma li rende anche felici!
Libertà e sicurezza per i tuoi piccoli amici
Conigli e cavie adorano trascorrere del tempo fuori dalla gabbia, godendosi carezze e la compagnia dell’uomo. Al contrario, i cincillà sono spesso più riservati e preferiscono interagire in modo meno diretto. Rispetta la personalità di ciascun animale, offrendo loro momenti di libertà in base alle loro esigenze e preferenze.
Se posizioni la gabbia all’aperto, assicurati che sia in parte ombreggiata per evitare colpi di calore, che possono verificarsi già a 30°C. Inoltre, scegli un luogo protetto dalle correnti d’aria per garantire il massimo comfort e la sicurezza dei tuoi piccoli amici. Con qualche accorgimento, saranno felici e in piena salute!