Prenota la tua prima visita

ECG e monitoraggio holter

Elettrocardiogramma (ECG)

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico ampiamente utilizzato in medicina veterinaria per valutare la salute cardiaca degli animali. Questo strumento, rapido e non invasivo, consente di registrare l’attività elettrica del cuore in pochi minuti, risultando poco stressante e facilmente tollerato.

L’ECG è particolarmente indicato per identificare aritmie cardiache e monitorare i pazienti ricoverati in terapia intensiva, offrendo informazioni essenziali per una gestione efficace delle condizioni cardiologiche.

Monitoraggio Holter

L’esame Holter è un monitoraggio elettrocardiografico continuo della durata di 24-48 ore, utilizzato in medicina veterinaria per analizzare il ritmo e la frequenza cardiaca degli animali in modo dettagliato, specialmente quando l’ECG tradizionale non rileva anomalie.

Grazie a elettrodi posizionati sul torace e collegati a un registratore leggero fissato con un’apposita imbracatura, l’animale può muoversi liberamente senza disagio. Questo esame è utile per diagnosticare aritmie intermittenti, cardiomiopatie, valutare sintomi come sincope, monitorare l’efficacia di terapie o pacemaker e controllare la frequenza cardiaca in condizioni come la fibrillazione atriale.

Durante il monitoraggio, l’animale deve condurre una vita normale, mentre il proprietario annota attività, sintomi e terapie in un diario per integrare i dati raccolti.

Richiedi
informazioni

+39 0322 1958254

Se si verifica un’urgenza chiama questo numero