Le biopsie sono procedure diagnostiche che consistono nel prelevare un campione di tessuto o cellule da una massa sospetta o da un’area specifica del corpo.
Questo esame è fondamentale per identificare la natura delle lesioni, determinando se sono benigne, maligne o infiammatorie. Il veterinario utilizza tecniche minimamente invasive, come l’agoaspirato o la biopsia incisionale, per raccogliere campioni in modo sicuro e con il minimo disagio per l’animale. Le biopsie rappresentano un passaggio essenziale nella diagnosi e nella pianificazione di trattamenti mirati.
Esame istologico
L’esame istologico è un’analisi dettagliata dei campioni di tessuto prelevati durante una biopsia. Attraverso l’osservazione al microscopio, il patologo veterinario può determinare la struttura delle cellule e identificare eventuali alterazioni patologiche, come tumori o processi infiammatori cronici.
Questo test offre informazioni precise, aiutando il veterinario a sviluppare un piano terapeutico personalizzato. È una componente essenziale per una diagnosi accurata e per stabilire la prognosi della patologia.