Domande frequenti
Cosa portare al primo appuntamento?
Documentazione sanitaria, lista di eventuali farmaci in uso, feci.
Le vaccinazioni sono annuali?
Ogni animale ha un programma vaccinale specifico in base all’età, al suo sistema immunitario, allo stile di vita e al rischio di esposizione.
Come posso proteggere il mio animale da parassiti?
Esistono vari trattamenti preventivi contro pulci, zecche, vermi…. come collari, spot-on, compresse…
Il mio animale domestico deve stare a digiuno prima di una visita?
Dipende dal tipo di visita: in caso di esami ematici, ecografia addominale o sedazioni questo è necessario. Prima dell’appuntamento questo sarà specificato dal nostro staff.
Come faccio ad accorgermi se il mio animale ha un problema cardiaco?
Spesso i primi sintomi di patologia cardiaca nel cane sono affaticamento e difficoltà all’esercizio. Rispettare la periodicità dei controlli generali annuali permetterà al tuo veterinario il riscontro di alterazioni precoci (soffi, aritmie) in seguito alle quali verranno suggeriti relativi esami specifici .
Il gatto purtroppo non sempre manifesta sintomatologia specifica per cui è consigliabile eseguire indagini preventive sopra i 7 anni di età. Nei gatti di razza saranno previsti controlli cardiologici di screening già a partire dal primo anno di età.
Esporre il mio animale domestico ai raggi X è pericoloso?
Il livello di radiazioni al quale verrà esposto il tuo animale è minimo e non è da ritenersi pericoloso per la sua salute in nessuna fase della sua vita.
Per effettuare l'ecografia il mio animale deve essere tosato?
Si, il pelo pultoppo interferisce con la buona qualità delle immagini e potrebbe creare artefatti con difficoltà nell’interpretazione dell’esame.
La TC si effettua con l'animale sveglio?
No, per eseguire questo tipo di esame è assolutamente necessaria l’immobilità dell’animale, nonostante si tratti di un esame poco invasivo, per cui bisogna procedere solo in anestesia generale.
La pulizia dei denti si fa da svegli?
No, per poter eseguire questo tipo di procedura bisogna procedere in anestesia generale, questo permetterà di lavorare in sicurezza e ottenere ottimi risultati.
Due anestesie ravvicinate sono pericolose?
No perchè i farmaci anestetici vengono metabolizzati al pari di tutti gli altri farmaci e il loro effetto non è permanente e neppure cumulativo. In linea generale è più consigliabile eseguire due anestesie più corte piuttosto che una prolungata.
Posso venire a trovare il mio animale quando ricoverato?
In accordo con il personale è possibile far visita al proprio animale.
Il mio gatto sta urinando fuori dalla lettiera cosa può significare?
L’eliminazione fuori dalla lettiera può essere un segno di un problema medico come infezioni urinarie, calcoli o disturbi comportamentali; è quindi necessario portare il gatto in visita così da poter identificarne la reale causa e la sua soluzione.